Ci siamo, da oggi 30 aprile (per la precisione, dal pomeriggio) inizia la stagione Precompilata 2024: saranno visualizzabili online, nell’apposita area riservata, i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia.
Dal 20 maggio sarà possibile accettare, modificare o integrare i dati proposti dal Fisco e procedere con l’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia dell’Entrate.
L’Amministrazione finanziaria comunica che quest’anno, in totale le informazioni trasmesse all’Agenzia e utilizzate per predisporre i modelli sono circa 1 miliardo e 300 milioni.
L’Agenzia delle Entrate evidenzia le tante novità 2024: “Molte le novità della dichiarazione dei redditi precompilata 2024 relativa al periodo d’imposta 2023, a partire dal debutto del 730 semplificato per lavoratori dipendenti e pensionati, che con un’interfaccia più intuitiva e parole semplici guiderà la compilazione senza la necessità per l’utente di conoscere quadri, righi e codici.
Inoltre, da quest’anno, in via sperimentale, troveranno il modello precompilato dall’Agenzia anche i contribuenti titolari di redditi diversi da quelli di lavoro dipendente e pensione.”
Lascia un commento