La Dichiarazione in Bianco: Una Decisione Non Neutra

La presentazione di una dichiarazione incompleta ha gravi conseguenze legali in Italia. La Corte di cassazione ha recentemente emesso una sentenza che fornisce una guida chiara su questo argomento.

Dettagli della Sentenza

La mancata compilazione delle voci della dichiarazione riguardanti elementi essenziali ai fini della determinazione complessiva del reddito e delle imposte dovute non può essere qualificata come una condotta neutra, al contrario, contribuisce a delineare il reato di infedele dichiarazione. Questa posizione è stata ribadita dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 18532 del 4 maggio 2023.

La Giurisprudenza Precedente

La giurisprudenza, infatti, in più occasioni ha ormai chiarito che chi presenta la dichiarazione in bianco, perché priva di alcuni quadri, non può essere condannato per omessa dichiarazione ma per il minor reato di dichiarazione infedele. Alcuni esempi significativi sono le sentenze n. 5141/2022 e n. 32490/2018 della Cassazione.

Fonte: FiscoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scadenza24.it