Il 1° agosto 2023 segna l’apertura della procedura per l’invio delle richieste di credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive, un’iniziativa che coinvolge una vasta gamma di entità, tra cui lavoratori autonomi, imprese, e enti non commerciali.
Dettagli del Credito di Imposta
Il credito di imposta è concesso a coloro che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche, società sportive professionalistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI. L’investimento deve essere direttamente correlato all’attività sportiva giovanile, e il contributo sarà sotto forma di credito d’imposta, pari al 50% degli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
Modalità di Presentazione delle Domande
La domanda di riconoscimento del contributo deve essere effettuata tramite la piattaforma online www.sportgov.it/sponsorizzazioni2022/, che verrà attivata dal Dipartimento per lo sport il giorno 1° agosto 2023. Importante notare che non saranno prese in considerazione domande pervenute con modalità diverse da quella prevista e al di fuori dei termini stabiliti, ovvero dal 1° agosto 2023 al 29 settembre 2023.
Termine di Presentazione delle Domande
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 29 settembre 2023, rendendo imperativo che tutte le parti interessate prendano nota delle scadenze e si preparino di conseguenza.
Fonte: DIPARTIMENDO PER LO SPORT – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Lascia un commento