Il 18 marzo (in quanto il 16 cade di sabato) è l’ultimo giorno per le società di capitali, le società consortili, le aziende speciali degli enti locali e i consorzi costituiti fra gli stessi, nonché gli enti commerciali per il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la bollatura e numerazione dei registri in misura forfettaria utilizzando il modello F24 con modalità telematiche, codice tributo 7085.
La Tassa annuale libri sociali è un versamento forfettario da effettuarsi annualmente a prescindere dal numero dei registri tenuti e dalle relative pagine.
L’importo della tassa annuale di concessione governativa dipende dall’ammontare del capitale sociale o del fondo di dotazione al 1° gennaio dell’anno di riferimento; le misure della tassa sono:
• € 309,87 se il capitale sociale è pari o inferiore a € 516.456,90;
• € 516,46 se il capitale sociale supera € 516.456,90.
I soggetti “esclusi” che non assolvono in modo forfetario la tassa di concessione governativa sono: • gli imprenditori individuali; • le società di persone; • le società cooperative; • le mutue assicuratrici; • i G.E.I.E.; • i consorzi di cui all’articolo 2612 c.c.; • le società estere; • le associazioni e fondazioni.
Lascia un commento