Omaggi natalizi, trattamento fiscale.

Con l’avvicinarsi del Natale tornano i soliti dubbi sul trattamento fiscale relativo agli omaggi. In riferimento agli omaggi (natalizi considerato il periodo) il costo è deducibile? L’Iva è detraibile?

Il trattamento fiscale degli omaggi di beni NON rientranti nell’attività propria non è sempre uguale, andiamo ad analizzare le differenti fattispecie:

Ipotesi 1-

Cedente >>> impresa
Destinatario >>> Clienti/ Fornitori

*Se il costo unitario è inferiore a 50,00 euro l’iva è detraibile e la deducibilità è totale.
*Se il costo unitario è superiore a 50,00 euro l’Iva è indetraibile ed il costo rientra nelle Spese di rappresentanza ( deducibilità pari all’1.5% dei ricavi fino a 10 milioni; deducibilità allo 0.6% dei ricavi per la parte eccedente i 10 milioni fino a 50 milioni; deducibilità allo 0,4% dei ricavi per la parte eccedente i 50 milioni di euro).

Ipotesi 2-

Cedente >>> lavoratori autonomi
Destinatario >>> Clienti/ Fornitori

*Se il costo unitario è inferiore a 50,00 euro l’iva è detraibile e la deducibilità è pari all’1% dei compensi percepiti nel periodo di imposta.
*Se il costo unitario è superiore a 50,00 euro l’Iva è indetraibile e la deducibilità è pari all’1% dei compensi percepiti nel periodo di imposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scadenza24.it