Aprile 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

Bonus “Pubblicità”

31/03

Ultimo giorno per l’invio della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali da effettuare nel 2025

Certificazione Unica 2025- Lavoro autonomo – trasmissione

31/03

Ultimo giorno per la trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (Cu 2025) relative alle certificazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale.

Concordato preventivo biennale – opzione per l’imposta sostitutiva – sanatoria 2018-2022

31/03

Ultimo giorno per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale devono comunicare l’opzione per l’applicazione dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’Irap per le annualità ancora accertabili. L’opzione è esercitata mediante versamento della prima o unica rata della sostitutiva, tramite modello F24 da presentare con modalità telematiche direttamente o attraverso intermediario. La somma può essere rateizzata in un massimo di 24 rate mensili di pari importo, maggiorate degli interessi calcolati al tasso legale con decorrenza dal 31 marzo 2025.

IVA IOSS

31/03

Ultimo giorno per l’invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese precedente.

Modello EAS

31/03

Ultimo giorno per la presentazione del Modello EAS qualora nel 2024 siano intervenute modifiche dei dati precedentemente comunicati.

Obbligo di polizze catastrofali

31/03

Tutte le imprese con sede legale o con stabile organizzazione in Italia devono stipulare, entro e non oltre il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa per la copertura dei danni derivanti da calamità naturali e eventi catastrofali. L’obbligo si applica ai seguenti beni aziendali: Immobili: fabbricati e terreni utilizzati per l’attività d’impresa;
Impianti e macchinari: tutte le apparecchiature fisse o mobili funzionali alla produzione;  Attrezzature industriali e commerciali: strumenti e dispositivi operativi.
In poche parole  si fa riferimento alle immobilizzazioni di cui all’articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del codice civile, a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’attività di impresa.

N.B. La legge di conversione del decreto Milleproroghe 2025 ha previsto un rinvio per la stipula delle polizze assicurative contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali, solo per le imprese della pesca e dell’acquacoltura; per tali imprese l’obbligo di stipula è prorogato al 31 dicembre 2025.

01/04
02/04
03/04
04/04
05/04
06/04
07/04
08/04
09/04

Comunicazione operazioni in contanti legate al turismo – anno 2024 (mensili)

10/04

Invio telematico dei corrispettivi 2024 in contanti riscossi da soggetti mensili nei confronti di persone fisiche extra-UE/SEE (per importi ≥ €1.000 < €15.000). Riguarda i soggetti con liquidazione IVA mensile; per i soggetti trimestrali v. scadenza 22/04.

Contributi INPS lavoratori domestici – I trimestre 2025

10/04

Versamento prima rata contributi previdenziali dovuti per il personale domestico ( colf, badanti) relativi al 1º trim. 2025.

Richiesta accreditamento 5×1000 2025 (Onlus e ASD)

10/04

Presentazione istanza telematica di iscrizione agli elenchi del cinque per mille IRPEF 2025. Non dovuta dagli enti già presenti nell’elenco permanente 2025.

11/04
12/04
13/04
14/04

Fatture estere passive

15/04

Emissione documento elettronico per le fatture passive ricevute in modalità analogica dai fornitori esteri nel mese precedente, documento elettronico xml di tipo “TD17”, “TD18” e “TD19”, da trasmettere al Sistema di Interscambio. L’obbligo comunicativo è facoltativo per tutte le operazioni per le quali sia stata emessa una bolletta doganale.

Ritenute effettuate – versamento

16/04

Ultimo giorno per i sostituti di imposta per il versamento delle ritenute effettate nel mese precedente riguardanti reddito di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e su altri redditi di capitale.

Versamenti IVA mensile – marzo 2025

16/04

Liquidazione e versamento dell’IVA dovuta per il mese di marzo 2025 (per contribuenti con liquidazione mensile). Utilizzo codice tributo 6003 in F24.

17/04
18/04
19/04
20/04
21/04

Comunicazione operazioni in contanti turismo – anno 2024 (trimestrali)

22/04

Invio corrispettivi 2024 in contanti per operatori con liquidazione IVA trimestrale, relativo all’anno 2024. Scadenza posticipata al 22/04 poiché il 20/04 (termine ordinario) cade di domenica e il 21/04 è festivo.

23/04
24/04
25/04
26/04
27/04

Elenchi INTRASTAT – mensili e trimestrali

28/04

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi Intrastat relativi alle operazioni intracomunitarie effettuate: – dai contribuenti mensili (operazioni di marzo 2025); – dai contribuenti trimestrali (operazioni del 1° trimestre 2025). (Scadenza ordinaria 25/04, differita al 28/04 per festività del 25 aprile).

29/04

730 Precompilato 2025 e Modello Redditi PF online

30/04

Messa a disposizione dei modelli dichiarativi precompilati per l’anno d’imposta 2024. Dal 30 aprile, i contribuenti possono accedere nell’area riservata del sito AE al modello 730 precompilato (lavoratori dipendenti e pensionati) e al modello Redditi PF precompilato (persone fisiche con P.IVA).

Dichiarazione IVA annuale – anno d’imposta 2024

30/04

Ultimo giorno per l’invio telematico all’Agenzia Entrate della dichiarazione annuale IVA 2025 (periodo di imposta 2024). Il modello IVA 2025 (anno imposta 2024) deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica.

Imposta di bollo sui Documenti fiscali conservati elettronicamente

30/04

Imposta di Bollo assolta su libri contabili (libro giornale e libro Inventari) ed atti conservati elettronicamente. L’imposta è dovuta anche se l’impresa ha optato per la mancata conservazione sostitutiva/stampa cartacea (Art. 6, D.M. 17 giugno 2014).

IVA IOSS

30/04

Ultimo giorno per l’invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di Marzo.

IVA OSS

30/04

Ultimo giorno per l’invio telematico della dichiarazione (e del relativo versamento) IVA OSS del 1’ trimestre.

Riammissione “rottamazione-quater”

30/04

Scadenza per la domanda di riammissione alla Definizione Agevolata 2023 (c.d. rottamazione-quater) per i contribuenti decaduti dai benefici al 31/12/2024. Entro il 30 aprile va inviata l’istanza telematica all’Agenzia Riscossione; termine introdotto dal Milleproroghe 2025.

Richiesta rimborso/compensazione IVA trimestrale (Mod. IVA TR)

30/04

Presentazione dell’istanza IVA TR per ottenere il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel 1º trimestre 2025

01/05
02/05
03/05
04/05

  • 28/04 – Elenchi INTRASTAT – mensili e trimestrali: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi Intrastat relativi alle operazioni intracomunitarie effettuate: – dai contribuenti mensili (operazioni di marzo 2025); – dai contribuenti trimestrali (operazioni del 1° trimestre 2025). (Scadenza ordinaria 25/04, differita al 28/04 per festività del 25 aprile).

  • 30/04 – 730 Precompilato 2025 e Modello Redditi PF online: Messa a disposizione dei modelli dichiarativi precompilati per l’anno d’imposta 2024. Dal 30 aprile, i contribuenti possono accedere nell’area riservata del sito AE al modello 730 precompilato (lavoratori dipendenti e pensionati) e al modello Redditi PF precompilato (persone fisiche con P.IVA).

  • 30/04 – Dichiarazione IVA annuale – anno d’imposta 2024: Ultimo giorno per l’invio telematico all’Agenzia Entrate della dichiarazione annuale IVA 2025 (periodo di imposta 2024). Il modello IVA 2025 (anno imposta 2024) deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica.

  • 30/04 – Imposta di bollo sui Documenti fiscali conservati elettronicamente: Imposta di Bollo assolta su libri contabili (libro giornale e libro Inventari) ed atti conservati elettronicamente. L’imposta è dovuta anche se l’impresa ha optato per la mancata conservazione sostitutiva/stampa cartacea (Art. 6, D.M. 17 giugno 2014).

  • 30/04 – Riammissione “rottamazione-quater”: Scadenza per la domanda di riammissione alla Definizione Agevolata 2023 (c.d. rottamazione-quater) per i contribuenti decaduti dai benefici al 31/12/2024. Entro il 30 aprile va inviata l’istanza telematica all’Agenzia Riscossione; termine introdotto dal Milleproroghe 2025.

Ultimi Articoli

Seguici su Instagram

 





 

 

 

 

 

Ascolta il nostro Podcast

Ascolta “Spritz24” su Spreaker.

Chi Siamo?

Spinti dall’ossessione delle Scadenze e dalla passione per la Nostra Agenda Pro fiscale abbiamo creato Scadenza24, il primo portale dedicato esclusivamente alle scadenze fiscali.

Scadenza24, la tua risorsa per semplificare la gestione fiscale!

scadenza24.it